Dic 21, 2017 | Sentenze
Situazioni complesse come la presenza di edifici diversi appartenenti ad un unico condominio, possono portare a dubbi giuridici. La Cassazione, nella sentenza 30307 del 2017 , ha trattato un caso in cui un condominio chiamava a comparire, dinanzi al Tribunale,...
Dic 21, 2017 | Sentenze
La nomina del presidente e del segretario dell’assemblea dei condomini non è prevista da alcuna norma. La convinzione diffusa della obbligatorietà di tali figure deriva, forse, da quello che viene definito “diritto naturale”, cioè quell’insieme di regole...
Dic 15, 2017 | Sentenze
Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni di un edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza, sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore...
Dic 3, 2017 | Sentenze
Il canone di locazione costituisce un frutto dell’immobile? Una domanda alla quale risponde la sentenza 50672 – 2017 della Cassazione la quale affrontava un caso nel quale la Corte d’Appello confermava l’assoluzione di una signor imputata del delitto...
Dic 3, 2017 | Sentenze
Condominio e amministratore, un binomio che, al momento della cessazione del rapporto tra le parti, può portare a contenziosi giudiziari. La sentenza della Cassazione 20137/2017 ha affrontato il caso originato da una citazione condominiale nei confronti dell’ex...
Commenti recenti