Omettere la trasmissione del compendio documentale all’amministratore subentrante è poi perseverare nell’inadempimento postula un “fatto” talmente grave che legittima l’applicazione di una penale (pari a cinquanta euro giornaliere) per ogni giorno di...
L’art. 1129, comma 2°, cod. civ. assegna ad “ogni interessato” il diritto di prendere gratuitamente visione dei registri condominiali e di ottenerne copia, firmata dall’amministratore, previo rimborso della spesa. La legge non determina, però,...
In caso di perdurante morosità di un condomino, il condominio non può sospendere servizi essenziali e indispensabili quali acqua e riscaldamento, mentre può procedere al distacco dell’antenna televisiva centralizzata. Lo ha deciso il Tribunale di Bologna con...
In ipotesi di condominio parziale – vale a dire in tutti quei casi in cui un bene, in ragione delle proprie caratteristiche strutturali e funzionali, sia destinato a servire solo una parte dell’edificio condominiale – e, in particolare, qualora lo stesso abbia...
Nella controversia tra Condominio e uno (o più) condòmini la compagine sociale subisce un’inevitabile scissione che dà vita a due gruppi di condomini contrapposti, pertanto non trovano applicazione gli artt. 1132 e 1101 c.c. “Nel caso di lite tra il condominio e il...
Commenti recenti